Storie e personaggi
Il perché non lo so
Margherita Hack, Elia Castangia
Da anni siamo abituati a vedere Margherita Hack in televisione e nelle piazze, tra la gente. Nel film di Elia Castangia, invece, ritroviamo la popolare astrofisica in un'atmosfera inedita, intima: seduta sulla poltrona preferita, fra tanti libri e vecchie fotografie che rendono ancora più vivi i suoi ricordi: Margherita bambina mentre gioca all'aperto, poi studentessa liceale, poi in azione nelle gare di atletica leggera e al lavoro, mentre osserva le stelle; la vecchia casa di Firenze, l'osservatorio di Trieste, i boschi del Carso, meta delle passeggiate. Nel suo racconto genuino, scanzonato e privo di retorica, che il libro riprende e approfondisce, è possibile cogliere l'insegnamento di una scienziata che ha deciso liberamente la sua strada, ha perseguito con tenacia i suoi obiettivi, ha rifiutato i compromessi, restando però aperta al cambiamento. Una lezione semplice, che non ostenta alcuna certezza, fondata sulla sua spontanea fiducia nella conoscenza scientifica e nelle nostre facoltà razionali: sono queste, pur con i loro limiti, la vera stella polare che, in ogni aspetto della vita, ci può guidare verso quelle scelte che rendono il mondo migliore.
+ Leggi tutto