Stendhal
Nato in una ricca famiglia borghese, Stendhal studiò a Parigi, lavorò al ministero della Guerra, e nel 1800 raggiunse l'armata napoleonica in Italia, che riconobbe subito come patria d'elezione. Fece parte dell'amministrazione imperiale, con funzioni civili e militari. Viaggiò in Austria, Russia, Germania. Caduto Napoleone, si ritirò in Italia, dove visse prevalentemente a Milano. Dopo la rivoluzione del 1830, fu console prima a Trieste, poi a Civitavecchia. Fece lunghi soggiorni in Francia, si congedò definitivamente nel 1841 per ragioni di salute, e un anno dopo morì a Parigi d'un attacco apoplettico.
leggi tutto