Daniel De Foe (Londra 1660-1731) non ricevette un'educazione tradizionale: viaggiò a lungo in Europa e tentò senza successo diverse imprese commerciali. Quando si stabilì definitivamente a Londra intraprese la carriera giornalistica: nel 1704 fondò e diresse The Review, dove dimostrò le sue eccezionali qualità di giornalista. Si dedicò anche alla politica, dapprima partigiano dei whig e poi del partito dei tory, che a sua volta tradì per diventare agente segreto dei whig. Fu più volte incarcerato per debiti o per motivi politici. Verso i sessant'anni si allontanò preogressivamente dall'attività pubblica e cominciò a scrivere i romanzi a cui è legata la sua fama, tra cui ricordiamo Robinson Crusoe (1719), Moll Flanders (1722).
Quante cose possiamo vivere per la prima volta? Mi sono posta spesso questa domanda negli...
Il periodo più magico dell’anno si avvicina e, inevitabilmente, come la corsa ai regali per...
Se esiste una città a misura di gatto, quella è Venezia. E lo è storicamente, da diversi...
Creata da Peter Morgan e prodotta dalla Left Bank Pictures e dalla Sony Pictures Television per...