Nato in Polonia nel 1946 da genitori sopravvissuti ai lager nazisti, a undici anni Daniel Libeskind si trasferisce con la famiglia in Israele e a tredici negli Stati Uniti. Musicista per formazione, si laurea in architettura a New York e si specializza in Inghilterra, dedicandosi all'insegnamento presso prestigiose università europee e americane. Nel 1990 fonda lo Studio Daniel Libeskind. I suoi progetti fanno scalpore, primo tra tutti il Museo ebraico di Berlino, capolavoro che dimostra in maniera drammatica il legame fra ebraismo e modernità. Nel 2003 vince la gara per la ricostruzione di Ground Zero a New York e nel 2004 quella per la riconversione dell'area fieristica a Milano, dove ha abitato dal 1986 al 1990, fondandovi Architecture Intermundium. Sposato, padre di tre figli, vive a New York. Il suo sito è www.daniel-libeskind.com
Quante cose possiamo vivere per la prima volta? Mi sono posta spesso questa domanda negli...
Il periodo più magico dell’anno si avvicina e, inevitabilmente, come la corsa ai regali per...
Se esiste una città a misura di gatto, quella è Venezia. E lo è storicamente, da diversi...
Creata da Peter Morgan e prodotta dalla Left Bank Pictures e dalla Sony Pictures Television per...