Don Carpenter è considerato ormai un classico moderno dalla critica statunitense e internazionale. Nacque a Berkeley, California, nel 1931. Durante la guerra di Corea si arruolò in aviazione. Al ritorno in patria si stabilì a San Francisco. Autore di dieci romanzi e numerosi racconti, fu molto apprezzato dalla critica e dai colleghi scrittori, ma non ottenne mai, in vita, il successo di pubblico che desiderava. Tra gli anni Sessanta e Ottanta si guadagnò da vivere scrivendo per Hollywood, e di Hollywood: proprio nella capitale del cinema ha ambientato infatti alcuni dei suoi romanzi più significativi, tra i quali La sceneggiatura. Segnato da gravi problemi di salute, morì suicida nel 1995: quasi vent'anni dopo, nel 2014, è stato pubblicato, grazie al lavoro di Jonathan Lethem, il suo ultimo romanzo, I venerdì da Enrico's (Frassinelli)
Quante cose possiamo vivere per la prima volta? Mi sono posta spesso questa domanda negli...
Il periodo più magico dell’anno si avvicina e, inevitabilmente, come la corsa ai regali per...
Se esiste una città a misura di gatto, quella è Venezia. E lo è storicamente, da diversi...
Creata da Peter Morgan e prodotta dalla Left Bank Pictures e dalla Sony Pictures Television per...