È stata membro della Pontificia Commissione Referente di studio e di indirizzo sull'organizzazione della struttura economico-amministrativa della Santa Sede (COSEA), istituita con Chirografo del 18 luglio 2013, al fine di raccogliere informazioni per il pontefice, in cooperazione con il Consiglio dei Cardinali per lo studio dei problemi organizzativi ed economici della Santa Sede. La posizione riportava direttamente a papa Francesco. La Commissione è stata soppressa il 22 maggio 2014. Dalla divulgazione di alcune notizie ha avuto origine il cosiddetto scandalo «Vatileaks 2», e il relativo processo in Vaticano.
Quante cose possiamo vivere per la prima volta? Mi sono posta spesso questa domanda negli...
Il periodo più magico dell’anno si avvicina e, inevitabilmente, come la corsa ai regali per...
Se esiste una città a misura di gatto, quella è Venezia. E lo è storicamente, da diversi...
Creata da Peter Morgan e prodotta dalla Left Bank Pictures e dalla Sony Pictures Television per...