È stata membro della Pontificia Commissione Referente di studio e di indirizzo sull'organizzazione della struttura economico-amministrativa della Santa Sede (COSEA), istituita con Chirografo del 18 luglio 2013, al fine di raccogliere informazioni per il pontefice, in cooperazione con il Consiglio dei Cardinali per lo studio dei problemi organizzativi ed economici della Santa Sede. La posizione riportava direttamente a papa Francesco. La Commissione è stata soppressa il 22 maggio 2014. Dalla divulgazione di alcune notizie ha avuto origine il cosiddetto scandalo «Vatileaks 2», e il relativo processo in Vaticano.
Ci si abitua anche alle cose più terribili. Alla morte di un padre o di una madre, di un...
Partecipa alla nostra iniziativa “Un incipit indimenticabile” e raccontaci in quale di...
Il mondo sta impazzendo per gli scacchi, ma io non mi sorprendo. Questo gioco seduce da sempre...
Con l’amore non si scherza… ma si può giocare! Partecipa alla nostra iniziativa e...