Giuseppe Patota è professore di Storia della lingua italiana presso l'Università degli Studi di Siena-Arezzo. È socio della SILBA (Société Internationale Leon Battista Alberti) e socio corrispondente dell'Accademia dell'Arcadia. Si è occupato di lingua letteraria italiana sette-ottocentesca, di storia della grammatica e della lessicografia italiana, di grammatica e sintassi dell'italiano antico e moderno, di insegnamento dell'italiano a italiani e stranieri. Alcune sue opere sono state pubblicate in Francia e in Giappone. Dal 2004 è direttore scientifico del Grande Dizionario Italiano Garzanti.
Con Valeria Della Valle ha pubblicato per Sperling & Kupfer numerosi libri, fra i quali ricordiamo: Le parole giuste. Saper parlare, saper scrivere, saper vivere (2004), L'italiano. Biografia di una lingua (2006), Il nuovo salvalingua. Le facili regole per evitare gli errori della lingua parlata e scritta (2007), Viva il congiuntivo! Come e quando usarlo senza sbagliare (2009) e Viva la
grammatica! La guida più facile e divertente per imparare il buon italiano (2011). Da anni sono protagonisti di rubriche radiofoniche e televisive riguardanti dubbi e curiosità sulla nostra lingua.
Per un Natale ricco di emozioni lasciati travolgere da nuove storie, avventure e nuovi amori....
Dal 13 al 17 novembre Milano è la capitale dei lettori con Bookcity. Scopri tutti i nostri...
26 aprile 1986, ore 01.23. C'è un prima e un dopo il 26 aprile di 33 anni fa. C'è un prima e...
Il mese di Ottobre vuol dire solo una cosa: Halloween! Zucche, ragni, pipistrelli,...