Jean-Marie Blas de Roblès, viaggiatore e poliglotta, nasce nel 1954 in Algeria. Studia filosofia alla Sorbona e poi storia al Collège de France. Passa un periodo in Brasile come insegnante e direttore della Casa della cultura francese all'Università di Fortaleza, dove scrive la sua prima raccolta di racconti che gli vale il premio dell'Académie française. Trascorre poi periodi in Cina, in Tibet, a Palermo, ma anche nello Yemen e in Indonesia. Dal 1986 fa parte della missione archeologica sottomarina francese in Libia e partecipa agli scavi in Tripolitania. Nel 1989 abbandona l'insegnamento per dedicarsi alla scrittura. Autore di romanzi, saggi e novelle, con quest'opera nel 2008 ha vinto il premio Médicis, il premio Jean Giono, il premio FNAC, ed è stato finalista del premio Goncourt.
Visita il sito dell'autore.
Ci si abitua anche alle cose più terribili. Alla morte di un padre o di una madre, di un...
Partecipa alla nostra iniziativa “Un incipit indimenticabile” e raccontaci in quale di...
Il mondo sta impazzendo per gli scacchi, ma io non mi sorprendo. Questo gioco seduce da sempre...
Con l’amore non si scherza… ma si può giocare! Partecipa alla nostra iniziativa e...