Joseph Conrad, pseudonimo di Teodor Józef Konrad Korzeniowski (Berdicev, Ucraina, 1857 - Bishopsbourne, Kent, 1924), di origine polacca, figlio di un deportato politico in Siberia, rimase orfano a dodici anni e fu affidato alla tutela di uno zio. Compì gli studi secondari a Cracovia; a diciassette anni scelse la carriera marittima, e si trasferì a Marsiglia: prima viaggiò per quattro anni su una nave mercantile francese (1874-1878), quindi si trasferì in Inghilterra (1878) e fino al 1894 rimase nella Marina Britannica, dove divenne capitano di lungo corso. Il suo primo romanzo, La follia di Almayer, il cui successo decise la carriera, uscì nel 1895. Nel 1896 sposò Jessie George e, divenuto cittadino inglese, da questo momento in poi si dedicò esclusivamente alla letteratura, dandoci, nel corso di quattordici anni, una serie di capolavori che introducono nel romanzo d'avventura e nel racconto di mare e d'ambiente tropicale una profondità d'introspezione e una forza simbolica straordinarie.
Chi la conosce soltanto come giudice di Bake Off Italia, si perde il vero sapore di una donna...
ActionAid e le case editrici del Gruppo Mondadori insieme per garantire il diritto...
Per un Natale ricco di emozioni lasciati travolgere da nuove storie, avventure e nuovi amori....
Dal 13 al 17 novembre Milano è la capitale dei lettori con Bookcity. Scopri tutti i nostri...