Pietro Parisi (Sarno, 1981), chef emergente del panorama internazionale, noto anche come il «cuoco contadino», è da sempre molto attento alla valorizzazione del territorio e ai temi sociali legati all'alimentazione. Nel 2005 ha aperto nel vesuviano i suoi primi due ristoranti, Era orae Le cose buone di Nannina, e nel 2016 ha inaugurato una catena di street food, «Boccacciello», scegliendo Roma per la prima apertura. È ospite fisso di popolari trasmissioni televisive sulle reti nazionali, dove si impegna a spiegare al grande pubblico i segreti della cucina tradizionale e la cucina del recupero. Ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti e premi ed è stato testimonial di iniziative del Ministero delle Politiche Agricole e dell'Unicef.
Quante cose possiamo vivere per la prima volta? Mi sono posta spesso questa domanda negli...
Il periodo più magico dell’anno si avvicina e, inevitabilmente, come la corsa ai regali per...
Se esiste una città a misura di gatto, quella è Venezia. E lo è storicamente, da diversi...
Creata da Peter Morgan e prodotta dalla Left Bank Pictures e dalla Sony Pictures Television per...