Simone Perotti (1965), scrittore e marinaio.
Ha pubblicato dodici tra saggi e romanzi, scritto
e diretto un programma televisivo per RAI 5,
Un'Altra Vita, e ideato Progetto Mediterranea, spedizione
culturale e scientifica a vela per tutto il
Mediterraneo e il Mar Nero.
Ha esordito come romanziere con Zenzero e Nuvole,
nel 1995. Con il bestseller Adesso Bastaha
dissepolto l'insoddisfazione di due generazioni
verso le costrizioni e la follia del nostro sistema
di vita e di lavoro, mentre in Un uomo temporaneo
disegna l'azione anarchica, imprevedibile e
visionaria di un uomo che rompe la propria
condizione di sudditanza lavorativa e sociale.
A ogni romanzo si spinge in uno spazio nuovo,
conducendo i lettori tra generi letterari e tecniche
narrative, dal saggio al racconto, dal romanzo
psicologico a quello sociale. Fino al massimalismo
narrativo e alla nuova epica del suo ultimo Rais.
Collabora con giornali e riviste, è un blogger del
Fatto Quotidiano e ha raccolto un'ampia community
intorno al suo sito www.simoneperotti.com
e www.progettomediterranea.com
Quante cose possiamo vivere per la prima volta? Mi sono posta spesso questa domanda negli...
Il periodo più magico dell’anno si avvicina e, inevitabilmente, come la corsa ai regali per...
Se esiste una città a misura di gatto, quella è Venezia. E lo è storicamente, da diversi...
Creata da Peter Morgan e prodotta dalla Left Bank Pictures e dalla Sony Pictures Television per...