Wendy Suzuki, neuroscienziata, dirige un laboratorio alla New York University, con il quale ha vinto numerosi riconoscimenti per i suoi studi, tra cui il Troland Research Award dell'Accademia Nazionale di Scienze. Le sue ricerche si incentrano sui meccanismi cerebrali che controllano la memoria a lungo termine e, di recente, sull'importanza dell'esercizio fisico per migliorare la memoria, l'apprendimento e le capacità cognitive. È stata invitata per due volte a parlare al TED ed è fra i massimi esperti di funzioni cerebrali a livello internazionale.
Ci si abitua anche alle cose più terribili. Alla morte di un padre o di una madre, di un...
Partecipa alla nostra iniziativa “Un incipit indimenticabile” e raccontaci in quale di...
Il mondo sta impazzendo per gli scacchi, ma io non mi sorprendo. Questo gioco seduce da sempre...
Con l’amore non si scherza… ma si può giocare! Partecipa alla nostra iniziativa e...