Wendy Suzuki, neuroscienziata, dirige un laboratorio alla New York University, con il quale ha vinto numerosi riconoscimenti per i suoi studi, tra cui il Troland Research Award dell'Accademia Nazionale di Scienze. Le sue ricerche si incentrano sui meccanismi cerebrali che controllano la memoria a lungo termine e, di recente, sull'importanza dell'esercizio fisico per migliorare la memoria, l'apprendimento e le capacità cognitive. È stata invitata per due volte a parlare al TED ed è fra i massimi esperti di funzioni cerebrali a livello internazionale.
Quante cose possiamo vivere per la prima volta? Mi sono posta spesso questa domanda negli...
Il periodo più magico dell’anno si avvicina e, inevitabilmente, come la corsa ai regali per...
Se esiste una città a misura di gatto, quella è Venezia. E lo è storicamente, da diversi...
Creata da Peter Morgan e prodotta dalla Left Bank Pictures e dalla Sony Pictures Television per...