Salone del Libro di Torino 2025
Giovedì 15 maggio
STEFANIA S – Love me love me (Sperling & Kupfer)
Erin Doom dialoga con… Stefania S.
Romance: dove le parole incontrano l’anima
In collaborazione con Sperling & Kupfer
Giovedì 15 maggio, ore 15.30 – Sala Oro
Con la sua serie Love Me Love Me, che sta per diventare un film, Stefania S. affronta temi, emozioni e dinamiche che rendono il romance affascinante e universale. In un dialogo inedito con Erin Doom ragiona del modo in cui questi elementi possano essere tradotti e amplificati nel passaggio allo schermo.
UMBERTO PELIZZARI – Vite in apnea (Sperling & Kupfer)
Giovedì 15 maggio, ore 17.45 – Sala Olimpica con Silvia Guerriero
Umberto Pelizzari, apneista di fama internazionale, ci spiegherà come il respiro possa condizionare la nostra mente, aiutandoci a vincere lo stress, l’ansia e la paura, e rendendoci anche più felici.
SARA RATTARO – Due cuori in tempesta (Sperling & Kupfer)
Giovedì 15 maggio, ore 18.15 – Sala bianca con Valentina Ghetti
L’adolescenza. Il dolore di un lutto che si trasforma in silenzio, rabbia e incomprensioni. L’amore. Sara Rattaro racconta il suo nuovo romanzo per tutte le generazioni.
Sabato 17 maggio
PANEL ROMANCE Sperling & Kupfer
Charlotte Rose, Claire Dee, Ellie B. Luin, Giorgia Fiorella, Hazel Riley, Karim B.
Heart on fire, Beyond the Surface, Deviant, My baby, Limitless, Game of Gods
Sabato 17 maggio, ore 10.30 – Arena Bookstock con Linda Poncetta
Le autrici bestseller di Sperling & Kupfer si incontrano per un dialogo appassionato e senza filtri sul romance contemporaneo: come si è trasformato, cosa racconta davvero, e perché parla così potentemente alle nuove generazioni.
Un confronto su scrittura, identità, desiderio e rappresentazione, dentro e fuori dalle pagine.
KIRA SHELL – Mocker. Dead inside (Sperling & Kupfer)
Sabato 17 maggio, ore 14.15 – Sala 500 con Martina Donati
La presentazione dell’attesissimo spin-off di Kiss me like you love me, la serie bestseller della regina italiana del dark romance, con oltre 700.000 copie vendute.
CRISTINA SCOCCHIA – Il coraggio di provarci (Sperling & Kupfer)
Sabato 17 maggio, ore 16.30 – Padiglione 3, Stand R28, con Claudia Pintus
FRANCO BARESI – Ancora in gioco (Sperling & Kupfer)
Sabato 17 maggio, ore 17.45 – Sala Olimpica, con Giovanni Tosco
Non la solita autobiografia di una gloria dello sport, ma un viaggio alla ricerca di ciò che ci spinge a migliorare, ad affrontare le sfide della vita e a guardare le cose da una prospettiva diversa. Franco Baresi ci accompagna tra gli snodi della sua carriera straordinaria e tesse un racconto che non segue l’ordine del tempo, ma quello delle emozioni e dei ricordi.
EMILIO TARGIA
Sabato 17 maggio, ore 18.45. Con Guido Vaciago.
Emilio Targia, autore del libro Quella notte all’Heysel (Sperling & Kupfer) e del Podcast Dentro l’Heysel (Mondadori Studios).
A quarant’anni dalla strage allo Stadio Heysel di Bruxelles, dove persero la vita 39 persone, l’autore, sopravvissuto a quella tragica notte, ripercorre quel che accadde dentro e fuori allo stadio.
Domenica 18 maggio
LUISA ORIZIO E GIULIA BIONDI – Non sapete cosa fare da mangiare (Mondadori Electa)/La cucina di Bilanciamo (Sperling & Kupfer)
Domenica 18 maggio, ore 11.30 – Caffè Letterario, con Luca Pappagallo
Due volti noti su canali e programmi food si incontrano per presentare i nuovi ricettari creati per la quotidianità in cucina: per tanti può essere un pensiero assillante ma in realtà è un gran piacere e può fare anche bene.
A partire da La cucina di Bilanciamo, il ricettario didattico (Sperling & Kupfer) di Giulia Biondi, Non sapete cosa fare da mangiare. 365 ricette per ogni giorno dell’anno (Mondadori Electa) di Luisa Orizio e La nostra cucina in casa. Oltre 100 golose ricette per riscoprire il gusto italiano di mettersi a tavola (Vallardi) di Luca Pappagallo.
JENNIFER GUERRA, VERA GHENO, CHIARA VOLPATO – Le parole sono uno sciame d’api. La violenza contro le donne: una questione culturale (Sperling & Kupfer)
Domenica 18 maggio, ore 13.30 – Pista Lingotto
Con Vera Gheno, Jennifer Guerra, Loredana, Chiara Volpato.
La violenza sulle donne non riguarda il singolo, ma permea la cultura, la storia, l’arte, la società stessa. Contro la teoria del “mostro” si leva un coro di voci che illumina i diversi aspetti del problema.
ANTONIO CAPRARICA E SVEVA CASATI MODIGNANI – Kate e la maledizione dei Galles/Lui, lei e il Paradiso (Sperling & Kupfer)
Domenica 18 maggio, ore 13.45, con Myrta Merlino – Sala oro
Un incontro inedito e imprevedibile tra una delle scrittrici italiane più amate e un grande esperto di politica estera e in particolare di Royal Family. Due personalità vivaci a confronto sui rispettivi libri (e non solo).
Luca Briasco, Antonella Lattanzi (Sperling & Kupfer)
Domenica 18 maggio, ore 17.30 – Sala granata
CHI HA PAURA DI STEPHEN KING?
Stephen King, riconosciuto maestro della narrativa contemporanea, è capace di trasformare le paure più profonde in storie straordinarie. Con la creazione di universi narrativi interconnessi, ha plasmato non solo la letteratura, ma anche il cinema, la televisione e i videogiochi. Eppure, ancora molte persone evitano di leggerlo, spaventate dal mito dell’orrore kinghiano. Ma nelle sue opere la paura non è fine a sé stessa, bensì un dispositivo narrativo che ci mette di fronte alle nostre angosce più profonde, trasformandole in un’esperienza catartica e indelebile.
RED CANZIAN – Centoparole (Sperling & Kupfer)
Domenica 18 maggio, ore 18.30 – Palco live, con Sara D’Amario
Red Canzian, storico bassista dei Pooh, condivide i valori che hanno guidato la sua vita e la sua carriera, in una riflessione esistenziale che parte da cento parole care all’autore.
Lunedì 19 maggio
“IL CORPO” DI STEPHEN KING (Sperling & Kupfer)
Lunedì 19 maggio, ore 10 – Auditorium
Evento conclusivo del progetto Un libro tante scuole.
Per l’evento finale del progetto Un Libro Tante Scuole, raccontare Stephen King con Antonella Lattanzi e Valentina Farinaccio e gli studenti, a partire dalle riflessioni pubblicate in questi mesi sul Bookblog.
FIRMACOPIE ALLO STAND
Giovedì 16 maggio
Ore 17.00 – Mary Bloomwood/Kairos (Sperling & Kupfer)
Venerdì 17 maggio
Ore 15.30 – Fantiska Tears/Stelle gemelle (Sperling & Kupfer)
Sabato 18 maggio
Ore 14.30 – Andrea De Simone/Ti meriti la felicità (Sperling & Kupfer)
Domenica 18 maggio
Ore 14 – Alessia Merola/Abroad (Sperling & Kupfer)
Ore 15.30 – Melissa Pratelli/Off-love (Sperling & Kupfer)
Ore 17.30 – Azura Helianthus/Fatum (Sperling & Kupfer)
FIRMACOPIE AL POP UP ROMANCE (UCI CINEMA)
Sabato 17 maggio/tutto il giorno
Autrici Sperling & Kupfer
Stefania S, Hazel Riley,Kira Shell, Ellie B. Luin, Charlotte Rose, Claire Dee, Giorgia Fiorella, Karim B