Nove mesi (di gravidanza), +1 (il momento del parto). Nove capitoli nei quali Luigi Fasolino rassicura e spiega, con competenza e semplicità di linguaggio, tutto ciò che una donna in attesa deve sapere: dagli step fondamentali della gravidanza, al controllo dei disturbi, fino al momento del parto, analizzato e spiegato nelle sue fasi e nelle variabili che possono insorgere, dando tutte le risposte che la futura mamma si aspetta di ricevere.
Nove capitoli nei quali la voce dell'autore si alterna a quella del bambino che cresce nella pancia e, come in un diario, racconta le sue sensazioni, le emozioni della mamma e tutto quello che le accade: i piccoli disturbi, le paure, il rapporto col futuro papà e tutti quei momenti emozionanti in cui ogni donna in attesa potrà riconoscersi. Ogni parte, inoltre, è arricchita da preziosi contributi di professionisti specializzati, per avere un panorama ancora più completo sulla gestione dell'alimentazione, della cura della pelle e del pavimento pelvico, senza dimenticare fondamentali informazioni per una corretta preparazione al parto.
Infine, un Qr code per ogni capitolo: inquadrandolo con il proprio smartphone, la lettrice sarà trasportata in un mondo fatto di video informativi in cui ascoltare il dr. Fasolino per approfondimenti, vederlo mentre esegue esami, manovre e lo stesso parto tramite simulazioni realistiche.
Luigi Fasolino
LUIGI FASOLINO è laureato in Medicina e Chirurgia,
specialista in Ginecologia e Ostetricia, in Chirurgia e Ginecologia
mini-invasiva laparoscopica e robotica, in Chirurgia
della fertilità. Durante la formazione - svoltasi tra
l'Europa e gli USA - si è concentrato, tra l'altro, sull'acquisizione
di abilità assistenziali nei confronti delle donne
in gravidanza o in procinto di ottenerla.
È membro del board della world SLS (Society of Laparoendoscopic
Surgeons), membro onorario della SRCMIG
(Romanian Society of Minimally Invasive Gynecological
Surgery), membro onorario della BAMIGS (Bulgarian Association
of Minimally Invasive Gynecological Surgery),
unico docente italiano della tecnica laparoscopica Vertical
Zone ideata dal dr. Charles Koh al Columbia St. Mary's
Hospital di Milwaukee, Wisconsin (USA).
Quale membro delle faculty di numerose società scientifiche
internazionali ginecologiche, partecipa in qualità di
docente a diverse conferenze in tutto il mondo, ed è fondatore
di ISE - Italian School of Endoscopy.
Svolge da tempo attività di divulgazione medica online,
con brillanti risultati. È ormai un punto di riferimento
dell'attività scientifica sul web, in ambito ostetrico e ginecologico,
ed è il ginecologo maggiormente conosciuto nel
panorama dell'informazione online su territorio nazionale.