La Francia è ancora la Francia? Per rispondere a questa domanda Caprarica si immerge nel duello fra Ségolène Royal e Nicolas Sarkozy e nel giro di acquisti in uno dei variopinti mercati parigini, nella "battaglia del velo" delle giovani musulmane e nella realtà delle banlieue, nel declino degli intellettuali e nella impagabile scenografia di un ristorante insignito delle tre stelle Michelin. Ecco affiorare allora - a controbilanciare la burocrazia e il formalismo e le salse che affogano ogni piatto - l'efficienza dei nostri cugini d'Oltralpe, il fascino delle città ricche di storia e la dolcezza delle loro campagne, il contagioso gusto della vita...
Antonio Caprarica
ANTONIO CAPRARICA ha accumulato la sua vasta esperienza internazionale in trent'anni di reportage televisivi dall'estero: per la Rai è stato prima inviato di guerra in Afghanistan e Iraq, poi corrispondente da Gerusalemme, Il Cairo, Mosca, Parigi e Londra. Ha lavorato anche nella carta stampata, come commentatore politico dell'Unità e di Epoca e condirettore di Paese Sera, e in radio, come direttore dei Giornali Radio Rai e Radio 1. Per la sua attività ha ricevuto i più prestigiosi premi di giornalismo. È autore di romanzi, racconti di viaggio e saggi. Tra i suoi titoli di maggior successo, tutti pubblicati da Sperling & Kupfer, La ragazza dei passi perduti, Dio ci salvi dagli inglesi... o no!?, C'era una volta in Italia, Il romanzo dei Windsor, Il romanzo di Londra, Intramontabile Elisabetta e L'ultima estate di Diana.