Per capire il mondo che ci circonda bisogna andare oltre il comune buon senso e diffidare sempre delle spiegazioni più ovvie. C'è un perché inoppugnabile al fatto che la maggioranza degli spacciatori vive ancora a casa con la mamma, o che il nome di battesimo faccia la differenza nella vita. Un giovane, brillante economista di Harvard mette da parte le formule e l'ortodossia della sua disciplina per esplorare con rigore e ironia il "dietro le quinte" della nostra società. Al di là delle teorie, questo saggio divertente allaccia relazioni tra fatti apparentemente lontani. . Best-seller internazionale e vincitore di numerosi riconoscimenti, Freakoconomics è una lettura straordinaria per svelarci non solo il cosa, ma soprattutto il come e il perché.