Uno squarcio luminoso nella brutalità vigliacca dei rapporti umani, dove la tenerezza più esile e nascosta è capace di cambiare tutto. Fabio Arricò vive a Lido di Magra ed è un ragazzo normale. Ma a diciassette anni, essere normali significa fare quello che fanno gli altri, adeguarsi alle scelte del gruppo anche se capisci che sono sbagliate.
Il gruppo, però, ha un punto debole e si chiama Caterina Valenti. Lei è tormentata, agguerrita e irriverente. Troppo bella e irriguardosa per non innescare un ambiguo corto circuito. Sorda al sentimento che Fabio si rifiuta di confessarle, ma che neppure riesce a nascondere.
Gli adulti, un campionario di figure umane comiche e inconcludenti, arrivano sempre tardi. In questo piccolo mondo nel quale sonnecchiano esistenze comuni, si soffre, si ama, si lotta ma sempre nel modo sbagliato. Prima ferendo, poi nascondendo la faccia. E il risultato, un congegno a orologeria che si carica con la frustrazione, è l'odio più incontrollato, quello che trascina a fondo. Quello che ti obbliga a ideare una notte di violenza inaudita ai danni di chi non può difendersi.
Ambientato nella desolante provincia italiana, un romanzo sul coraggio. Il coraggio di essere se stessi, di riscattare i propri errori e le proprie debolezze, di guardarsi negli occhi quando converrebbe tenerli chiusi. Il coraggio di scegliere ciò che è giusto fino alla fine.
Paolo Cammilli
PAOLO CAMMILLI è nato nel 1974 a Firenze,
dove vive e lavora. Maledetta primavera, il suo
romanzo d'esordio, è stato un caso letterario
totalmente inaspettato e, grazie all'entusiasmo
dei lettori, ha raggiunto le prime posizioni delle
classifi che nazionali. Sul web, dove il libro ha
iniziato la sua ascesa, Maledetta primavera ha
fatto parlare moltissimo di sé e ha creato un
tam tam senza precedenti. Io non sarò come
voi è il suo secondo romanzo.