Pierre Dukan è riuscito a far dimagrire oltre trenta milioni di persone con una formula tanto semplice quanto valida: una dieta che non mortifica i piaceri del palato, permette di mangiare a volontà e - cosa che accade raramente nei regimi alimentari - considera i dolci non come il nemico numero uno, bensì come preziosi alleati. Perché, se una dieta ci costringe a privazioni e sacrifici continui, a un certo punto non se ne può più, e si torna a mangiare troppo, e male.
Se invece, come nel regime Dukan, si mantiene vivo il gusto per il cibo, i risultati saranno più facili e duraturi.
È proprio da questo ragionamento che nasce La pasticceria Dukan, in cui ci vengono proposte ricette di veri dolci, gustosi e irresistibili ma compatibili con la dieta, perché utilizzano i 100 alimenti consentiti e sono privi di grassi e zuccheri. Impossibile? Basterà affondare il cucchiaio nella Crème brûlée alla vaniglia per ricredersi. Oppure lasciarsi tentare dalla Crostata di noce di cocco e cioccolato, dalla Bavarese pralinata o dal Sorbetto di cocco al rum. Per la gioia dei più tradizionalisti, inoltre, il dottor Dukan ha ideato alcune ricette esclusive per l'edizione italiana: come il Babà, i Cannoli e la Panna cotta¿
Non mancano poi i dolci delle feste, i gelati, le mousse e i grandi classici rivisitati, dall'invitante Millefoglie al golosissimo Tiramisù, per un totale di 100 prelibatezze illustrate a colori e spiegate passo per passo. Una vera ciliegina sulla torta per la dieta più famosa ed efficace del mondo.