Soffrite di insonnia? Avete spesso mal di testa? La gastrite vi rovina il piacere della buona tavola? Tutti noi abbiamo sperimentato qualcuno di questi o altri fastidiosi disturbi da stress. Per non parlare dei tanti acciacchi che, pur non essendo pericolosi per la vita, ne intaccano sicuramente la qualità. Ma ricorrere ai farmaci comporta sempre il rischio di effetti collaterali, anche molto gravi. Ecco allora spiegato il sempre crescente interesse per l'Ayurveda, un antico metodo di cura che si basa sull'integrazione dinamica tra ambiente, corpo, mente e spirito, in cui la fitoterapia riveste un ruolo fondamentale. Deepak Chopra ha raccolto in questo agile manuale le quaranta erbe più importanti dell'Ayurveda, fornendo oltre alle informazioni botaniche e fitochimiche un'esauriente e preziosa serie di indicazioni pratiche d'uso. Per sapere che il tè è un antiossidante e la liquirizia un antinfiammatorio, che la lavanda è un sedativo, il biancospino riduce il livello di colesterolo e lo zenzero combatte la nausea da mal di viaggio o da gravidanza. Ma soprattutto per comprendere quanto la salute sia essenzialmente frutto di un corretto stile di vita, che armonizza l'essere umano con Madre Natura.