"Essere educati è un'arte", dice l'autrice introducendo il lettore alla più bistrattata virtù del nostro tempo. Le telefonate, gli appuntamenti, le riunioni, gli impegni che scandiscono la nostra giornata ci fanno spesso dimenticare le "buone maniere". Essere educati non è indispensabile solo in azienda, lo è ovviamente anche nella vita privata, ma sicuramente nell'ambito lavorativo costituisce un fattore di successo così come lo sono le competenze tecniche e i titoli di studio. Un master in bon ton dunque? E perché no, anche l'educazione può diventare materia di studio. In questo volume, che raccoglie i materiali delle lezioni che ha svolto negli ultimi anni presso imprese e corsi di comunicazione d'impresa, con humour e simpatia Sibilla della Gherardesca delinea i personaggi che spesso incontriamo durante la nostra vita lavorativa e attraverso di loro ci illustra le "regole" dei comportamenti corretti che possono generare un migliore e più proficuo rapporto con gli altri.