Sulla salute e la bellezza della pelle se ne dicono di tutti i colori: le riviste e le trasmissioni televisive ci inondano di annunci su nuove tecniche, rimedi miracolosi per mantenersi giovani e belli, dietro ai quali spesso si celano mere pubblicità. Ma quali sono, in verità, gli amici e i nemici della nostra pelle? Come orientarsi tra leggende metropolitane, pseudo ricette della nonna e consigli seri e soprattutto scientificamente provati? La forza di questa guida è proprio questa: non solo un repertorio completo ed esauriente per la "manutenzione" del nostro organo più sensibile e importante ma soprattutto una bussola per districarsi tra dicerie e false convinzioni. L'autore, già conosciuto per la sua posizione contro il botulino, sostiene l'importanza di una bellezza naturale e non ha paura di addentrarsi anche nel delicato campo dei trattamenti antiage... per spiegarci con chiarezza quali sono le aspettative realistiche e i pro e i contro di ogni nostra scelta.
Antonino Di Pietro
ANTONINO DI PIETRO, medico chirurgo specialista
in dermatologia, si occupa da oltre trent'anni dei processi
legati all'invecchiamento e agli inestetismi della pelle
e di ricerca sulle patologie cutanee. Padre della dermatologia
plastica-rigenerativa, ha ideato nuove terapie
nel campo dell'antiaging, mettendo a punto importanti
trattamenti dermatologici. Nel 2013 ha fondato a Milano
l'Istituto Dermoclinico Vita Cutis in collaborazione
con il Gruppo Ospedaliero San Donato. Attualmente ne
è direttore scientifico e dirige uno staff di più di trenta
medici. È autore di diversi libri di divulgazione sulla salute
della pelle.