A partire dai bisnonni Adolf Kohner e Jószef Wolfner - che hanno fatto dei Wolfner-Farkas un'influente dinastia mitteleuropea alla Buddenbrook - Alessandra Farkas percorre la storia della sua famiglia, passando per il nonno Istvàn, stimato editore e importante pittore, e arrivando al presente. Durante questa traversata, si incontrano personaggi indimenticabili: soprattutto Paolo, erede di un talento creativo fuori del comune e di un'inesausta ansia di vita. Orfano e spiantato giunge nell'Italia povera del dopoguerra, dove riesce negli anni a mettere a frutto le spiccate capacità artistiche e a impiantare, infine, una fiorente industria tessile. A lui, al padre amato e odiato, nobile e duro, geniale e dispotico, istintivo e passionale, si rivolgerà il lungo e commosso addio di figli e famigliari, riuniti fra le mura della casa di famiglia nel Sud della Francia.