Giovanni Fasanella
GIOVANNI FASANELLA è un giornalista investigativo
specializzato nella storia segreta italiana.
Saggista e documentarista, ha scritto numerosi
bestseller, fra i quali Segreto di Stato (con Giovanni
Pellegrino e Claudio Sestieri), Una lunga
trattativa, Che cosa sono le BR (con Alberto
Franceschini), Intrigo internazionale(con Rosario
Priore) e, per Sperling & Kupfer, 1861, Intrighi
d'Italia, 1915 (tutti con Antonella Grippo),
e Berlinguer deve morire (con Corrado Incerti).
Cura il blog www.fasaleaks.it
leggi tutto
Claudio Sestieri
Claudio Sestieri ha lavorato a lungo per la Rai, realizzando inchieste, documentari e programmi. Ha scritto e diretto tre lungometraggi per il cinema (Dolce assenza, Barocco, Chiamami Salomè) e tre per la televisione (Infiltrato, La strada segreta, Indagine sui sentimenti).
leggi tutto
Giovanni Pellegrino
Giovanni Pellegrino, presidente della provincia di Lecce, ha diretto la Giunta per le autorizzazioni a procedere del Senato e la Commissione parlamentare d'inchiesta sulle stragi e sul terrorismo. Con Giovanni Fasanella è autore de La guerra civile: da Salò a Berlusconi (2005).
leggi tutto