Anno 2016. La Terra è un'oasi di pace, progresso
e benessere, grazie a un'invenzione tecnologica
che ha risolto problemi come l'inquinamento, la
povertà, le tensioni sociali. La gente va in vacanza
sulla Luna e, ben presto, potrà anche viaggiare
nel tempo.
Tom Barren è nato in questo mondo, ma si sente
fuori luogo. Trentenne senza arte né parte, figlio
di uno scienziato che si vergogna della sua inettitudine,
orfano della madre, che era l'unica ad
amarlo, Tom è innamorato di una ragazza che
non lo ricambia ma per la quale sarebbe disposto
a tutto. Anche a sfidare le leggi della fisica pur di
cancellare un errore fatale.
Tornato indietro nel tempo per raddrizzare il
corso degli eventi, Tom combina un guaio. E
così, una volta catapultato di nuovo nel presente,
si ritrova in un mondo disastroso che stenta a
riconoscere. Incompetenza tecnologica, inquinamento,
caos politico: è il nostro 2016, non il suo.
Eppure, in questo oggi sbagliato, Tom scopre di
avere una carriera invidiabile, un'intera famiglia
che lo ama e forse, finalmente, un'anima gemella.
E allora, meglio tentare di restituire all'umanità
l'utopia perduta, o restare a godersi la felicità in
questo mondo imperfetto?
Nella storia travolgente di Tom, irresistibile antieroe
che ha in mano le sorti dell'universo, si
specchia l'avventura straordinaria di ogni vita
comune: la concatenazione di scelte, giuste o
sbagliate, che finiscono per definirci; le infinite
strade alternative che avrebbero tracciato
un'esistenza completamente diversa. C'è il destino
multiforme e sfuggente, che a volte è una
materia malleabile, e a volte si manifesta con la
pura casualità di un limone piazzato sul nostro
cammino. Ci sono tutte le persone che ci acccompagnano, la fatica di crescere e il coraggio di
cambiare. C'è, sopra tutto, l'amore: costante di
ogni percorso e variabile imprevedibile - perché
anche i più complessi problemi di fisica sono uno
scherzo, paragonati alle contraddizioni del cuore
umano.