Il classico dei classici non può che essere Le notti di Salem, di Stephen King, tanto per rimanere in famiglia, e che dopo anni fa sempre un certo effetto.
Chiudiamo il pacchetto #familyKing con IT: dal 19 ottobre sarà ala cinema ed è l'occasione giusta per leggerlo (o rileggerlo).
Un libro da non perdere è Le venti giornate di Torino di GIorgio De Maria: un romanzo, che è un thriler ma anche tanto di più, e arriva direttamente dal 1977, quando venne pubblicato e poi - ingiustamente - dimenticato. Frassinelli lo ripropone e noi vi invitiamo a buttarvi in questa storia angosciante e visionaria, in cui succedono cose inspiegabili e tremende.
Sempre per rimanere in ambito Frassinelli, e riprendere il tema vampiri, non potete non leggere I custodi di Slade House di David Mitchell: piccolo capolavoro di un grande scrittore, che segue le gesta di due fratelli vampiri privi di scrupoli e avidi di anime.
Quante cose possiamo vivere per la prima volta? Mi sono posta spesso questa domanda negli...
Il periodo più magico dell’anno si avvicina e, inevitabilmente, come la corsa ai regali per...
Se esiste una città a misura di gatto, quella è Venezia. E lo è storicamente, da diversi...
Creata da Peter Morgan e prodotta dalla Left Bank Pictures e dalla Sony Pictures Television per...