use lahoz

Use Lahoz, nato a Barcellona nel 1976, è laureato in Lettere e collabora abitualmente con la stampa e le radio spagnole e sudamericane. Per studio o per lavoro ha vissuto in molti paesi: Portogallo, Germania, Italia, Urugay, Cuba, Francia, Lettonia, Slovenia. Autore di poesie, un libro per ragazzi e quattro romanzi, ha ottenuto numerosi riconoscimenti letterari, tra cui il premio Talento Fnac 2009, il Premio La Galera Jóvenes Lectores 2011, il Premio Ojo Crítico 2012, e il Premio Primavera 2013 conferito a Come aggiustare un cuore innamorato.

Vishen Lakhiani

Vishen Lakhianiè una delle voci più influenti nel campo della crescita personale. È fondatore e CEO di Mindvalley, una compagnia specializzata in strumenti di apprendimento e in piattaforme digitali per promuovere una rivoluzione dell’educazione. Mindvalley – che ha anche una branca italiana, Mindvalley Italy – si occupa di crescita personale, mindfulness, benessere, produttività e molto altro. Lakhiani lavora instancabilmente alla missione di aiutare le persone a esprimere il loro pieno potenziale umano e raggiungere i massimi livelli di felicità.

Lea Landucci

Lea Landucci vive a Firenze, è ingegnere informatico, attrice e insegnante di improvvisazione teatrale. Cura il blog Chicklit Italia dove parla della sua grande passione: i romanzi rosa. Ha iniziato a scriverne uno per scoprire se fosse possibile improvvisare anche nella scrittura e, da quando ha scoperto che le sue due più grandi passioni possono convivere, non ha più smesso.

Se non è su un palco o in una sala prove, probabilmente la troverete al computer a giocare con parole e personaggi di nuove storie da raccontare.

http://www.lealanducci.com/chicklitalia/

[IG+TIK TOK] chicklit.italia

Simone Laudiero

Simone Laudiero è nato a Milano (ma per sbaglio) nel 1979. Napoletano di famiglia napoletana, ha studiato a Bologna e a Torino, lavora a Milano e vive a Roma (ed è scomodo come sembra). Dal 2006 fa l’autore comico: portano la sua firma Camera Café, Kubrick e altri programmi. Nel 2011 ha co-fondato La Buoncostume, un gruppo di autori televisivi e web. Una volta Celentano gli ha detto «Sei forte».

Marie-Renée Lavoie

Marie-Renée Lavoie è nata nel 1974 nel
quartiere popolare di Limoilou, nella città di
Québec. Laureata in letteratura quebecchese
all’Università Laval, insegna Lettere al
Collège Maisonneuve di Montréal. Il suo
romanzo d’esordio, Volevo essere Lady Oscar,
ha ottenuto in patria uno straordinario
successo di pubblico e critica, diventando
un vero e proprio cult. La sua fama è arrivata
anche all’estero (quattro le lingue in cui è ora
tradotto) e ne sarà tratto un film.

Mary Lawson

Mary Lawson è nata in Canada, ma si è trasferita in Inghilterra nel 1968, dove si è sposata e ha cresciuto i due figli. Il suo primo romanzo, Il sentiero per Crow Lake è stato pubblicato in 25 Paesi, è stato bestseller del New York Times ed è rimasto nelle classifiche canadesi per 75 settimane. Il suo secondo romanzo, Oltre il ponte, è stato candidato al Booker Prize. Entrambi i romanzi sono stati pubblicati da Frassinelli.

Jenny Lawson

Jenny Lawson è famosissima in America per
il suo spirito sardonico e il modo distorto di
guardare alla vita. Con questo libro ha costretto
milioni di persone a interrogarsi sulla
propria sanità di mente quando hanno dovuto
ammettere di essersi domandate anche loro
come mai Gesù non venga considerato uno
zombie, e di aver riso fino alle lacrime perché
lei ha dimenticato di essersi spedita un cobra.
Sarà per questo che Facciamo finta di niente
è stato per settimane in cima alla classifica
del New York Times. Il blog di Jenny Lawson
(www.thebloggess.com) continua a riscuotere
un enorme successo e ha già vinto numerosi
premi. Lei stessa è considerata una delle donne
più divertenti che esistono da almeno tre persone.
In Italia è già uscito il suo secondo libro
Follemente felice (Sperling & Kupfer 2015).

Jung-myung Lee

Jung-myung Lee è oggi il più celebre e popolare scrittore coreano.
I suoi romanzi hanno venduto centinaia di migliaia di copie in patria e stanno ottenendo sempre maggiore fortuna anche all’estero.
In Italia, a gennaio 2016, è uscito per Sellerio La guardia, il poeta e l’investigatore.

Patrick Lee

PATRICK LEE vive in Michigan, dove è nato nel
1976. Dopo una gavetta come sceneggiatore,
è approdato alla narrativa subito con
ottimi risultati: i suoi thriller sono bestseller
in America.

patrickleefiction.com

Wendy Leigh

Wendy Leigh è cresciuta in Inghilterra a un paio di chilometri da dove David Bowie è nato. È autrice di sedici libri, tra cui quattro bestseller del New York Times.

Caro lettore, se desideri restare aggiornato sulle novità editoriali e le iniziative di Sperling & Kupfer iscriviti alla nostra newsletter: è semplice e gratuita.
Iscriviti alla newsletter