Thomas Leoncini (La Spezia, 1985), scrittore,
psicologo e giornalista, è autore, tra gli altri,
di Nati liquidi insieme a Zygmunt Bauman
(Sperling & Kupfer, 2017) e di Dio è giovane
insieme a Papa Francesco (Piemme, 2018).
Nel 2021 ha pubblicato Forte come la vita,
liquido come l’amore con l’introduzione del
Dalai Lama (Solferino), tradotto in cinque lingue.
È anche docente di Psicoanalisi alla Scuola
di specializzazione per medici e psicologi Psicomed.
L’uomo che voleva essere amato e il gatto
che si innamorò di lui è il suo primo romanzo.
Archives: Autore
Bianca Leoni Capello
BIANCA LEONI CAPELLO è lo pseudonimo dietro cui si nascondono due autrici italiane esordienti: Flavia Pecorari, 40 anni, e Lorenza Stroppa, 39. Amiche da ventotto anni, Flavia e Lorenza hanno condiviso moltissimi esperimenti più o meno artistici, dalla musica alla recitazione, ma soprattutto hanno sempre condiviso le stesse letture, con una passione particolare per il genere urban fantasy. Da qui l’idea di scrivere un romanzo a quattro mani. Una sfida, un’avventura che ha consolidato ancora di più la loro amicizia. Entrambe vivono a Pordenone.
Maud Lethielleux
Maud Lethielleux, musicista, regista e scrittrice, ha percorso il mondo dall’Asia alla Nuova Zelanda. Il suo primo romanzo, uscito nel 2009 in Francia, è diventato un caso editoriale.
Francesco Leto
Francesco Leto, detto Caetanino, è nato il 5 aprile del 1983 a Cirò Marina (Crotone). Con il suo primo romanzo Suicide Tuesday(Perrone, 2013) è stato tra i dieci finalisti del Premio Sila ’49 ed è stato candidato dall’editore al Premio Strega 2013.
Benny Lewis
Nel 2003 Benny Lewis parlava un’unica lingua: la sua, l’inglese.
Dopo il college si è trasferito in Spagna dove ha tentato per sei mesi di imparare lo spagnolo. Risultati zero. Così ha deciso che i metodi tradizionali non facevano per lui e ha provato a modo suo.
Oggi è soprannominato il «Poliglotta irlandese», perché conosce una decina di lingue.
Ha raccontato la sua esperienza nel blog www.fluentin3months.com, che riceve mezzo milione di visitatori unici al mese ed è diventato il più importante a livello mondiale sull’apprendimento delle lingue.
Sophie Littlefield
Sophie Littlefield è nata e cresciuta in Missouri, ha due figli ormai
grandi e ha scelto di vivere in California. È autrice di diversi romanzi,
che le hanno valso la candidatura al più prestigioso premio della
narrativa gialla, l’Edgar Award.
Candida Livatino
CANDIDA LIVATINO è giornalista pubblicista e perito grafologo, specializzata in diverse aree della grafologia, fra le quali l’analisi della scrittura e dei disegni dell’età evolutiva e la valutazione grafologica finalizzata alla selezione del personale.
Attualmente collabora con Mattino Cinque, Pomeriggio Cinque, Domenica Live e Quarto Grado, ha una rubrica settimanale all’interno di Studio Aperto e analizza i disegni dei bambini per TgCom24.
Scrive per Panorama, Confidenze, Vero, Profilo Salute, Business People e Az Franchising. Ha vinto il premio Barocco 2013. Per Sperling & Kupfer ha già pubblicato i successi I segreti della scrittura e Le sfumature della scrittura.
Luca Lorenzoni
Luca Lorenzoniè un esperto di comunicazione e crescita personale. Nel 2008, insieme a Massimo De Donno e Giacomo Navone, ha creato il marchio Your Trainers Group, che propone corsi ad aziende e privati, con sedi in Italia, Spagna, Stati Uniti e Svizzera. Insieme hanno pubblicato i bestseller Genio in 21 giorni, Inglese in 21 giorni, Fenomeno in 21 giorni e l’ebook Ricordare tutto con il metodo Magister, tutti per Sperling & Kupfer.
Luca Lorenzoni è autore anche di Semplicemente felice e di diversi DVD nell’ambito della formazione.
Francesco Lotta
Francesco Frank Lotta, dopo una lunga gavetta nelle radio pugliesi, nel 2010 viene scelto da Linus come conduttore per Radio Deejay. Il Cammino di Santiago, fatto nel 2013, lo ho spinto a creare Deejay On The Road, la sua trasmissione (giunta alla terza edizione), nella quale racconta la parte più intima ed emozionante dei lunghi viaggi in solitaria. Da allora è stato sullo Stampede Trail in Alaska (viaggio che racconta in questo libro) e nel deserto del Wadi Rum in Giordania, ha percorso l’Islanda in moto e l’Australia in bicicletta. Tra uno spostamento e l’altro prova ad andare in onda, ovviamente su Radio Deejay.
Tiziana Luciani
Tiziana Luciani è stata tra le prime psicoterapeute in Italia a occuparsi in modo specifico di donne e di donne che vivono in contesti difficili, impegnandosi in attività di cura e di sostegno. Per i suoi gruppi di lavoro utilizza come riferimento i libri di Clarissa Pinkola Estés, e in particolare Donne che corrono coi lupi. Tiziana Luciani lavora soprattutto a Roma, a Milano e a Perugia.