Lizabeth Luciani, perfetta bilingue, ha vissuto negli Stati Uniti. Professoressa di inglese, insegna da anni a studenti di tutte le età. Conosce
sei lingue. Nata a Milano, vive a Trento e lavora a Rovereto.
Facebook: Lizabeth Luciani
Youtube: Lizabeth Luciani
Archives: Autore
Joseph Luzzi
Joseph Luzzi, primo figlio nato negli Stati
Uniti da una famiglia di origini calabresi, ha
conseguito un dottorato alla Yale University
e insegna al Bard College, nello Stato di New
York. Ha scritto My Two Italies, segnalato dal
New York Times Book Review, Il romanticismo
italiano e l’Europa. Fantasia e realtà nell’immaginario
occidentale, vincitore del Premio
Scaglione per gli studi di italianistica, e A Cinema
of Poetry: Aesthetics of the Italian Art Film.
I suoi saggi e le sue recensioni sono apparsi su
The New York Times, Los Angeles Times, Bookforum
e The Times Literary Supplement. Dante è da oltre
vent’anni al centro della sua attività accademica;
tra i riconoscimenti per il suo lavoro
di docente e studioso, annovera un premio
per l’insegnamento conferitogli dalla Yale
University e un premio per l’attività di saggista
della Dante Society of America. Oltre
agli impegni accademici, Luzzi tiene molte
conferenze su letteratura, arte e cinema.
www.josephluzzi.com.
Samuele Maffizzoli
Samuele Maffizzoli nasce a Verona nel 1988.
Head of content di Calciatori Brutti, autore televisivo, scrittore di bestseller, portiere di ottime prospettive, bugiardo collaudato.
Gianluca Magi
Gianluca Magi è uno dei più brillanti e accreditati studiosi di filosofie e psicologie orientali. Tra i protagonisti più influenti nel campo dell’evoluzione umana, è autore di bestseller: la sua opera, tradotta in 33 Paesi, ha inaugurato diverse tendenze ed è fonte d’ispirazione in vari campi del pensiero. Ha fondato a Pesaro «Incognita», laboratorio d’eccellenza transdisciplinare d’Immaginazione, Filosofia e Arti, che dirige con Franco Battiato. Già docente all’Università di Urbino, dal 2012 si dedica al Gioco dell’Eroe, un grande progetto di percorso evolutivo.
Tra i suoi titoli: il longseller I 36 stratagemmi e il bestseller Il Gioco dell’Eroe (entrambi con presentazione di Franco Battiato, Il Punto d’Incontro), La Via dell’Umorismo (presentazione di Alejandro Jodorowsky, Il Punto d’Incontro), La nobile arte dell’insulto (prefazione di Michele Serra, Einaudi), I 64 enigmi (Sperling & Kupfer). L’ultimo libro, Lo stato intermedio (L’Arte di Essere), scritto con Franco Battiato, abbraccia gli ambiti cari agli autori: filosofia occidentale, filosofia indiana, filosofia cinese, buddhismo, sufismo, mistica, psicologia transpersonale, esperienze ai confini della morte.
www.giocodelleroe.it – www.gianlucamagi.it
www.incognita.online
Deepak Malhotra
Deepak Malhotra è docente di Negoziazione, Organizzazioni e Mercati presso la Harvard Business School, dove insegna nei corsi di master e per dirigenti. È autore, con Max Bazerman, di Negotiation Genius, che ha ricevuto l’Outstanding Book Award 2008, riconoscimento conferito dall’Istituto internazionale per la prevenzione e risoluzione dei conflitti. Ha pubblicato sulle principali riviste nel campo del management, della psicologia e della politica estera, ed è stato insignito di numerosi premi per le sue attività di insegnamento e ricerca. Si occupa inoltre di training, consulenza e assistenza ad aziende di tutto il mondo, in decine di settori.
David Malouf
David Malouf, di origini anglo-libanesi, è nato nel 1934 a Brisbane e attualmente vive a Sydney. Autore di romanzi, racconti, poesie, libretti d’opera, è uno degli scrittori contemporanei di lingua inglese più noti e apprezzati al mondo. Per Frassinelli ha pubblicato, tra gli altri, i romanzi Nel mondo grande, vincitore del Commonwealth Writers’ Prize e del Prix Fémina Étranger, e Ritorno a Babilonia, finalista del Booker Prize e vincitore dell’IMPAC Dublin Literary Award. Nel 2008 gli è stata conferita la Muriel Spark International Fellowship assegnata dallo Scottish Arts Council.
Susanna Mancinotti
SUSANNA MANCINOTTI è scrittrice, sceneggiatrice, giornalista e autrice per la Rai di vari programmi televisivi. Nata nel cuore di Roma, a due passi da Fontana di Trevi, è innamorata della sua città, della natura, e degli animali. Collabora con Io Donna, magazine del Corriere della Sera, e con il mensile Quattro Zampe. Tra i suoi libri, pubblicati anche negli Stati Uniti, in Russia, Islanda, Svizzera, Grecia e Germania, Io sto con i cani (Sperling), La forza di cambiare (Piemme), Il migliore amico delle donne (Sonzogno).
Nelson Mandela
NELSON MANDELA è nato nel Transkei, Sudafrica, il 18 luglio 1918 ed è morto a Johannesburg il 5 dicembre 2013. Nel 1944 è entrato a far parte dell’African National Congress e si è impegnato contro la politica dell’apartheid del National Party per molti anni, fino all’arresto nell’agosto del 1962. Mandela è rimasto in carcere per più di ventisette anni, durante i quali la sua reputazione di simbolo della resistenza è cresciuta progressivamente agli occhi del movimento antiapartheid. Uscito di prigione nel 1990, ha vinto il Premio Nobel per la pace nel 1993, e l’anno successivo si è insediato come primo presidente del Sudafrica eletto democraticamente. Sperling & Kupfer ha pubblicato anche il suo libro Parole per il mondo.
Chiara Manzi
Chiara Manzi è la
massima esperta in
Europa in Culinary
Nutrition, la branca
della nutrizione applicata
alla cucina,
e Nutrizione Antiaging.
Ha creato nel
2012 il progetto Cucina Evolution insieme
a Danilo Pertosa, che segna l’evoluzione
della cucina tradizionale italiana, aggiungendo
al gusto il benessere antiaging. Fondatrice
di Art joins Nutrition Academy,
primo Istituto Europeo di Culinary Nutrition
dedicato alla formazione di cuochi,
medici e nutrizionisti, dal 2009 è presidente
dell’Associazione per la Sicurezza Nutrizionale
in Cucina, il cui comitato scientifi co
è diretto dal professor Michele Rubbini e
dallo chef Massimo Bottura. Docente di
nutrizione presso il Master in Medicina
Estetica dell’Università di Roma Tor Vergata
e presso le più importanti scuole internazionali
di cucina, consulente per il
mondo della ristorazione per l’apertura di
ristoranti dal concept innovativo, collabora
con varie testate ed è spesso ospite di trasmissioni
televisive, tra cui Porta a Porta e
Verissimo. Per il mensile Alice Cucina cura
la rubrica «Scuola di salute».
www.cucinaevolution.it
Guido Marangoni
Guido Marangoni è nato e vive a Padova. Ingegnere informatico, nel 2015 è stato speaker ufficiale al TEDx con il suo talk La potenza della fragilità, e a maggio dello stesso anno ha aperto la pagina Facebook Buone notizie secondo Anna, in cui ha scelto di sorridere dei luoghi comuni sulla sindrome di Down, per suggerire un rapporto più positivo e costruttivo con la disabilità, mettendo sempre al primo posto la persona.
Ha una rubrica sul Corriere Buone Notizie, l’inserto settimanale del Corriere della Sera.
Dopo la pubblicazione del suo primo libro, Anna che sorride alla pioggia (Premio Selezione Bancarella 2018), ha girato sale e teatri di tutta l’Italia con lo spettacolo Siamo fatti di-versi, perché siamo poesia, ispirato al suo libro. Ha tenuto numerose conferenze sui temi della diversità e dell’inclusione in scuole, università e aziende, incontrando migliaia di persone che si sono innamorate della sua storia e ognuna a suo modo ha lasciato un segno nella sua vita. Come stelle portate dal vento è anche un modo per ringraziarle.