Isidoro Meli è nato e cresciuto a Palermo, città che gli ha lasciato una profonda comprensione dei concetti di decomposizione e decadenza.
Dopo una breve ma non meno decadente parentesi lombarda, è tornato in Sicilia, dove ha vissuto un po’ ovunque ¿ soprattutto a Catania ¿, approfondendo ulteriormente la conoscenza dei concetti di cui sopra.
Adesso vive a Trapani.
Il suo sogno è vivere a New Orleans, dove su decadenza e decomposizione ci ballano sopra.
La mafia mi rende nervoso è il suo primo romanzo.
Archives: Autore
Anna Melis
Anna Melis è nata a Cagliari nel 1974. Ha
studiato medicina a Bologna, dove vive. Il suo
primo romanzo, Da qui a cent’anni (2012), è stato
accolto con grande entusiasmo dai giurati del
Premio Calvino, tra cui Michela Murgia, Daria
Galateria, Daniele Giglioli, dove la Melis è stata
finalista. Nel 2014 ha pubblicato, sempre per
Frassinelli, L’ultimo fiore dell’anima.
Marco Mencagli
Marco Mencagli esercita la professione
di dottore agronomo da oltre venticinque
anni. Si occupa di progettazione e manutenzione
di parchi e giardini per privati
ed enti pubblici, ma anche di sentieristica
e strutture per la fruizione delle aree protette.
Ha collaborato per dodici anni con
l’Ente Parco Regionale della Maremma
come consulente agronomo. Da tempo
si interessa degli aspetti terapeutici della
vegetazione e degli spazi verdi. È consulente
per l’arredo verde di prestigiose
strutture ricettive in Toscana e nel Lazio.
www.tuscom.it
Antonio Menna
Antonio Menna, giornalista, vive e lavora a Napoli.
Ha collaborato con numerose testate nazionali e ora scrive per il quotidiano Il Mattino e per il giornale on line Fanpage.
È esploso sul web nel 2012 (200.000 contatti in un giorno), grazie al post Se Steve Jobs fosse nato a Napoli, da cui è nato l’omonimo libro-manifesto (Sperling & Kupfer, 2012). Ha pubblicato inoltre i romanzi Cocaina & Cioccolato, (Cicorivolta, 2007) e Baciami molto (Cicorivolta, 2009).
Alda Merini
Alda Merini (Milano, 1931-2009) è considerata una delle voci più significative della poesia italiana. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, fra i quali il prestigioso Premio Librex Montale nel 1993, il Viareggio nel 1996, il Procida-Elsa Morante nel 1997 e quello della Presidenza del Consiglio dei Ministri nel 1999.
Fanny Merkin
Marc Mességué
Marc Mességué è nato a Parigi ma è italiano d’adozione.
Per tradizione famigliare e per passione personale, da oltre trent’anni studia le erbe e il loro utilizzo terapeutico.
Nel suo metodo educazione alimentare e fitoterapia si armonizzano per raggiungere la forma fisica e la salute.
Lavora a Gubbio, l’unica sede in cui opera.
www.marcmessegue.it
Giuseppe Miale di Mauro
Giuseppe Miale di Mauro, drammaturgo e regista. È tra i protagonisti dello spettacolo Gomorra. Ha scritto, con Nicolai Lilin, la trasposizione teatrale di Educazione Siberiana, di cui ha anche curato la regia. Il suo ultimo spettacolo è Il sindaco del rione sanità, al fianco di Mario Martone.
Cristina Milani
Cristina Milani, svizzera anno 1966, è
laureata in psicologia e ha due master in
psicologia cognitiva comportamentale e
in comunicazione. Ha operato nel settore
clinico e in quello della consulenza per le
imprese. Nel 1998 ha fondato HeS Human
Engineering Systems, una compagnia di
professionisti dedicati alla psicologia per
manager. Dal 2001 è in GWH, una società
di pianificazione strategica dei brand di cui
è vicepresidente, occupandosi della sede di
Singapore e New York City, della partnership
con Great Place to Work Institute e della fondazione
del magazine Work Style. Dal 2011 è
presidente di Gentletude Switzerland e Gentletude
Onlus e Presidente del World
Kindness Movement.
www.gentletude.com
www.theworldkindnessmovement.org