Massimo Minuti

Massimo Minuti, nato a Torino alla fine dei
mitici anni Sessanta, attento ascoltatore di
storie e di musica, è inevitabilmente libraio
fin dalla prima giovinezza. Attualmente libraio,
libroterapeuta e personal coach, coccola
chi si rivolge a lui con empatia e con accurate
citazioni degli Smiths.
È coach e libro terapeuta di Accademia Della Felicità, una società di
formazione e coaching attiva su Milano e Torino.

David Mitchell

David Mitchellè nato nel 1969 a Southport,
nel Lancashire, è laureato in Letteratura inglese e
americana e ha conseguito un ulteriore diploma
in Letteratura comparata mentre lavorava in una
libreria di Canterbury. Ha vissuto in Giappone,
insegnando inglese, dal 1994 al 2003, quando
si è trasferito in Irlanda con la moglie e i fi gli,
e ora si dedica a tempo pieno alla scrittura. Per
Frassinelli ha già pubblicato Nove gradi di libertà,
vincitore del Mail on Sunday/John Llewellyn
Rhys Prize e finalista del Booker Prize, Sogno
numero 9
, A casa di Dio, I mille autunni di Jacob de
Zoet
. Da L’atlante delle nuvole, anch’esso finalista
del Booker Prize, è tratto il kolossal dei fratelli
Wachowski, Cloud Atlas.
facebook.com/DavidMitchellAuthor

Leonard Mlodinow

Leonard Mlodinow, dopo il dottorato in fisica, è stato ricercatore e docente universitario. Ha abbandonato l’insegnamento per dedicarsi alla sceneggiatura di serie tv (tra cui Hunter, MacGyver e Star Trek: The Next Generation), ed è poi approdato al mondo del computer gaming, lanciando numerosi giochi di successo. Dal 2013 si dedica solo alla divulgazione scientifica. Tra i suoi bestseller,Subliminal (che ha vinto il premio PEN/E.O. Wilson per la scienza), La passeggiata dell’ubriaco (Rizzoli, 2010), Il grande disegno, con Stephen Hawking (Mondadori, 2017). Con Sperling & Kupfer ha pubblicato Le due anime del mondo, scritto con Deepak Chopra (2012).

leonardmlodinow.com

Patrick Modiano

Patrick Modiano, nato a Parigi il 30 luglio 1945, figlio di un ebreo francese di origini italiane, è autore di numerosi romanzi, tutti accolti dal pubblico e dalla critica con grande entusiasmo.
Ha scritto anche la sceneggiatura del celebre film di Louis Malle, Cognome e nome: Lacombe Lucien. Ha vinto numerosi premi, e nel 2014 è stato insignito del Premio Nobel per la Letteratura.

Enrico Modica

Enrico Modica nasce a Torino nel 1992 ed è fondatore di Calciatori Brutti. Si ispira a Pirlo e a Cassano per l’abuso di alcolici e l’utilizzo della lingua italiana.

Svevo Moltrasio

Svevo Moltrasio, classe 1980, romano
doc, si è trasferito a Parigi nel 2009. Dal 2015
è autore, regista e interprete di Ritals, la web
serie sulla vita degli italiani a Parigi che ha
superato le decine di milioni di visualizzazioni
su YouTube e Facebook. Nel 2016 ha realizzato
anche la serie Transalpinerie per i siti web dei
quotidiani la Repubblica e Le Figaro.
www.facebook.com/svevo.moltrasio
www.facebook.com/ritalswebserie

Silvia Montemurro

Silvia Montemurroè nata a Chiavenna la notte di San Lorenzo del 1987. Oltre ai libri, ama la danza, gli asini e i viaggi: è ancora alla ricerca di un posto da chiamare casa. Insegna teatro nelle scuole, fa la correttrice di bozze e scrive romanzi brevi per Confidenze. Il suo romanzo d’esordio, L’inferno avrà i tuoi occhi, pubblicato nel 2013 da Newton Compton, è stato segnalato dal comitato di lettura del Premio Calvino.

Seguila su Facebook: silvia.montemurro.scrittice

Anche su Instagram: @montemurrosilvia

Daniela Morandi

Daniela Morandi, nutrizionista e naturopata, è l’unica donna italiana che si è formata come nutrizionista «Zona» direttamente negli Stati Uniti con Barry Sears, con il quale collabora attivamente. Insieme hanno pubblicato Il bello della Zona, edito da Sperling & Kupfer.
Daniela Morandi è stata nominata dalla Inflammation Research Foundation la Zone Coach di riferimento in Europa.
È anche autrice dell’audiolibro bestseller Dieta Zona subito in forma e per sempre.
www. danielamorandi.it

Anna Maria Mori

Anna Maria Mori, dopo una lunga militanza giornalistica (femminili, radio, televisione, Il Messaggero di Roma, e soprattutto la Repubblica, sin dalla fondazione) da qualche anno si dedica quasi esclusivamente all’attività di scrittrice, con lusinghiero successo di critica e pubblico: per Frassinelli ha pubblicato numerosi libri.

Toni Morrison

Toni Morrison (1931-2019), premio Pulitzer nel 1988 e premio Nobel per la letteratura nel 1993, è nata a Lorain, Ohio. È stata docente di Letteratura inglese e Scrittura creativa presso diverse università e per molti anni editor della casa editrice Random House di New York. Autrice di romanzi che sono ormai pietre miliari della letteratura americana, tutti pubblicati in Italia da Frassinelli, nel 2012 ha ricevuto dal Presidente degli Stati Uniti Barack Obama la Presidential Medal of Freedom.

Caro lettore, se desideri restare aggiornato sulle novità editoriali e le iniziative di Sperling & Kupfer iscriviti alla nostra newsletter: è semplice e gratuita.
Iscriviti alla newsletter