Kate Morton, australiana, si è laureata con
una tesi sulla tragedia nella letteratura vittoriana
e si è a lungo dedicata al tema del
gotico nel romanzo contemporaneo.
A ventinove
anni ha scritto il primo romanzo, che
ha ottenuto subito grande successo in tutto il
mondo.
Sono seguiti Il giardino dei segreti,
che Clint Eastwood ha opzionato per trarne
un film, Una lontana follia e L’ombra del
silenzio, editi da Sperling & Kupfer.
I suoi
romanzi, tutti ai vertici delle classifiche dei
bestseller internazionali, sono pubblicati
in 38 Paesi e hanno venduto dieci milioni
di copie.
www.katemorton.com
Archives: Autore
Paolo Mosca
Paolo Mosca, giornalista e scrittore, è nato a Pallanza, sul lago Maggiore, ma vive e lavora a Roma. Ha studiato scienze politiche e ha frequentato l’Accademia del Piccolo Teatro di Milano. Nel 2001 e nel 2003, ha ricevuto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri il Premio della cultura per la narrativa. È stato inviato di quotidiani e direttore di periodici a larga diffusione: dalla Domenica del Corriere all’attuale Vip. Collabora con le pagine culturali del Messaggero. Ha scritto numerosi romanzi, raccolte di poesie, opere per il teatro, e ha riscosso notevole successo coi suoi libri più recenti, tutti pubblicati da Sperling & Kupfer. Il sito dell’autore è:
www.paolomosca.com
Giorgio Mottola
Giorgio Mottola (1984) dal 2012 lavora
come inviato per Report, il programma di Milena
Gabanelli. Ha scritto per Osservatorio sulla
camorra, il Fatto Quotidiano, l’Espresso e il Corriere
della Sera. È stato autore di videoinchieste
per Rainews, coautore del documentario Mafia
Bunker (Fox Italia, 2013) e consulente della Bbc
per reportage sulla criminalità organizzata. Ha
curato la sceneggiatura del film La Trattativa
di Sabina Guzzanti (BIM, 2014). È stato tra gli
autori delle antologie Strozzateci tutti (2010) e
Novantadue(2012) e ha pubblicato, con Maurizio
Torrealta, Processo allo Stato(2013).
Ada Murolo
Guillaume Musso
Guillaume Musso è nato nel 1974 ad Antibes. Figlio di una bibliotecaria, che gli ha trasmesso l’amore per i libri, già a dieci anni sognava di diventare scrittore. Sogno che si è avverato alla pubblicazione del suo primo romanzo L’uomo che credeva di non avere più tempo (Sonzogno, 2005), un grande bestseller internazionale. Oggi Musso è diventato in Francia l’autore più venduto in assoluto. I suoi libri sono tradotti in trentatré Paesi e hanno venduto più di tredici milioni di copie.
www.guillaumemusso.com
Giacomo Navone
Giacomo Navone è un esperto di formazione e tecniche di apprendimento rapido. È docente di public speaking, motivazione e sviluppo personale.
Lori Nelson Spielman
Lori Nelson Spielman vive nel Michigan con il marito e Kitty Cat, la gatta più viziata del mondo, e insegna in una scuola che è per lei la principale fonte di ispirazione.
Questo è il suo primo romanzo, un esordio formidabile che sarà pubblicato in 18 Paesi e diventerà un film prodotto da Fox 2000.
Maurizio Nicita
Maurizio Nicita (Catania, 1960), giornalista,
scrive per La Gazzetta dello Sport da quasi
trent’anni.
Come inviato per la Rosea ha
seguito la Nazionale di pallavolo di Velasco
negli anni Novanta e dal 2000 quella di
calcio, raccontando per entrambe le vittorie dei
Mondiali.
Ha pubblicato L’oro del volley (con
Alessandro Gullo, GS 1999) e Papaveri e papere
(con Massimo Arcidiacono, Imprimatur 2013).
Cara Nicoletti
Cara Nicoletti ha trent’anni.
Nata vicino
a Boston, ha studiato a New York,
dove si è laureata in Letteratura inglese.
È
macellaia, come il nonno, e chef pasticciera.
Nel 2008 ha iniziato a organizzare un piccolo
club di cene letterarie, dal quale sono
nati prima un fortunato blog di letture e
ricette, Yummy Books, e poi questo libro.
Marco Nieri
Marco Nieri è bioricercatore ed esperto
in ecodesign e salute dell’habitat. Ha
ideato «Bioenergetic Landscapes», un’innovativa
tecnica per studiare gli effetti
del bioelettromagnetismo vegetale sul
corpo umano, realizzando spazi verdi
terapeutici in Italia e all’estero. Conduce
gruppi esperienziali in parchi, boschi
e foreste, dove illustra i meccanismi
dell’interazione biologica con le piante e
l’effetto terapeutico degli alberi sul nostro
organismo. Ha scritto Bioenergetic
Landscape (Sistemi Editoriali, 2009).
www.archibio.it
Facebook: Bioenergetic-Landscapes