Industria in declino, debito pubblico incontenibile e costo della vita in crescita: sembra una fotografia dell’Italia di oggi, e invece è il ritratto della Gran Bretagna alla fine degli anni Settanta, poco prima che a Downing Street arrivasse Margaret Thatcher. Con fede incrollabile nel liberismo la Lady di Ferro somministrò al Regno una medicina amarissima, fatta di tagli alla spesa e deregulation, che guarì il paziente in breve tempo. Ma perché ricordare la dura lezione di Maggie? Per valutare i provvedimenti presi nell’Italia di oggi e scoprire come si vive in una nazione europea davvero moderna. Un confronto ricco di esempi e spunti di discussione.