In Italia l'omeopatia è spesso al centro di un vivace dibattito tra appassionati sostenitori e accesi detrattori. Utilizzata da 100 milioni di persone in tutta Europa, praticata da 50.000 medici e compresa nei rimborsi degli istituti di sanità, l'omeopatia è una medicina in tutto e per tutto. Lucilla Ricottini, medico pediatra e omeopata, ha lavorato in ospedali e università e da oltre trent'anni è un punto di riferimento per pazienti e colleghi, anche nell'ambito della ricerca. In questo libro, chiaro e accessibile, risponde a tutte le domande che un genitore si fa riguardo alla cura del proprio bambino.
L'ascolto attento del paziente, l'assenza di effetti collaterali dei rimedi, l'approccio preventivo, la personalizzazione attraverso i biotipi sono alcuni dei fattori chiave che rendono il metodo omeopatico efficace e sicuro.
L'autrice però aggiunge dati e informazioni che raramente il pubblico conosce, per esempio come alcune moderne branche della medicina avvalorino l'approccio omeopatico, il metodo della biotipologia dinamica che fonde omeopatia e psiconeuroimmunologia, con le relative terapie per le malattie più diffuse in età pediatrica, il racconto di molti casi illuminanti; ma spiega anche quali sono le patologie che l'omeopatia non può curare.
Un libro che spazza via equivoci e fake news, fornendo indicazioni indispensabili e inedite per fare le scelte giuste.
Laura Guida
Laura Guida, giornalista Rai, è vicecaporedattore
del Giornale Radio, Radio 1. In quasi
trent'anni di professione ha lavorato in diversi
Tg Rai e collaborato con le testate della RCS,
Oggi, IO donna, Salve. Tra i tanti temi trattati
ha realizzato focus e speciali su argomenti
scientifici.
Lucilla Ricottini
Lucill a Ricottini è medico chirurgo, specializzata
in pediatria, omeopata e omotossicologa.
Ha pubblicato diversi studi su riviste scientifiche
internazionali ed è stata docente universitaria
a contratto. Già neonatologa presso l'Ospedale
S. Eugenio di Roma, dal 2016 fa parte del Comitato
Scientifico AGENAS per il programma
di Educazione Continua in Medicina (ECM). È
relatrice a convegni e congressi. Vive e lavora
a Roma.