Dalla geniale e irriverente creatrice, produttrice
e protagonista della serie tv Girls
la raccolta di verità sulle giovani donne di
oggi più divertente, cinica, spietatamente
sincera che avete mai letto. Con lo spirito
graffiante che l'ha resa un'autrice culto a
soli 28 anni, in questo libro Lena Dunham
ci racconta delle sue esperienze fin troppo
simili alle nostre: innamorarsi, sentirsi sole,
essere in sovrappeso di quattro chili mangiando
solo cibi sani, dover dare prova di
sé in una stanza piena di uomini che hanno
il doppio dei tuoi anni, tenersi vicine le
amiche, perdere pessimi fidanzati, trovare il
vero amore, ma soprattutto avere il coraggio
di essere se stesse. Nella speranza che ammettere
i suoi errori – accettare un lavoro
sottopagato e umiliante, invaghirsi dei bad
boys, trovarsi a letto con tipi da cui vorresti
scappare alla velocità della luce – impedirà
a noi di farli. Tra lotte con la moda e con
l'ipocondria, tra pianti sul lavoro e prime
volte deludenti, scopriremo che Lena non
è un personaggio da copertina (anche se
Vogue gliene ha dedicata una), ma è «una di noi». E grazie alla sua onestà, candida e
brutale, è diventata la voce simbolo della
nuova generazione. Non sono quel tipo di
ragazza è una serie di dispacci dalle trincee
della guerra del diventare adulti, un libro
tanto rivelatorio da essere pericoloso, tanto
schietto da lasciare a bocca aperta, tanto
vero che farà esclamare alle lettrici: «Ehi,
ma questa sono proprio io».