|
Siamo a Napoli, agli inizi del Novecento. Tra la popolana Rosa Avigliano, nata e cresciuta in un basso, e la nobile Josepha Paravicini, moglie infelice del principe Enrico Castiglia, nasce…
|
|
|
|
|
|
Appena sposata, Mariangela va ad abitare con il marito Paolo in un’elegante palazzina a Milano. Con la sua vitalità contagiosa – non a caso il suo soprannome è Magìa –…
|
|
|
|
|
|
|
È una sera di maggio quando a Palazzo Sogliano, settecentesca dimora dell’omonima dinastia di corallari a Torre del Greco, squilla il telefono. È Orsola a rispondere, e apprende dalla voce…
|
|
|
|
|
|
Giunta all’età matura, la scrittrice Caterina Belgrado tira le somme di un’esistenza vissuta «a modo suo»: la bellezza, gli affetti, il successo non le hanno dato la felicità. Figlia di…
|
|
|
|
|
|
|
«Gli occhi verdi di Anna che avevano visto tutto il male e tutto il bene della vita guardavano senza vedere. Il mosaico era completo. Anche l’ultima tessera era al suo…
|
|
|
|
|
|
Passiamo tanto tempo a inseguire sogni che ci sfuggono di mano, una felicità che non si lascia catturare. E poi capita che il meglio della vita si sveli in un…
|
|
|
|
|
|
|
Roberta, una giovane libraia in piena crisi esistenziale e coniugale, decide di ripercorrere il proprio passato fino a scoprire le radici del suo disagio nell’infanzia, trascorsa nel calore avvolgente della…
|
|
|
|
|
|
Lunghi filari di viti si adagiano sui morbidi pendii di Borgofranco: è il patrimonio della famiglia Brugliani, di cui la giovane Angelica – moglie, madre e imprenditrice di successo –…
|
|
|
|
|
|
|
Sentimenti forti e grandi passioni dominano le due protagoniste di questo romanzo: una è Giovanna, affascinanate antiquaria milanese, l’altra è Matilde, un’anziana diseredata che il mondo rifiuta. Vivono nello stesso…
|
|
|
|
|
|
Un grande editore muore lasciando a figli e nipoti un enorme patrimonio e un inquietante mistero: mille milardi che costituivano una parte significativa dell’eredità, sembrano svaniti nel nulla. La lettura…
|
|
|
|
|
|
|
Perché Alessandra Pluda Cavalli ha destinato gran parte della propria eredità alla giovane Lula, la custode del suo stabile? Se lo chiedono sconvolti e increduli non solo il marito e…
|
|
|
|
|
|
Insieme con i suoi tre fratelli, Liliana cresce in una famiglia operaia nella Milano del dopoguerra. Con impegno e sacrificio riesce a costruire una carriera di successo e una famiglia…
|
|
|
|
|
|