Marco Pacori, psicologo e ipnoterapeuta, si occupa da oltre vent’anni di comunicazione non verbale e ipnosi.
Ha fondato il Centro Studi e Ricerche sulla Comunicazione Non Verbale (CSR-CNV) e tiene corsi per privati e aziende e conferenze sul linguaggio del corpo e sulle tecniche di comunicazione efficace.
Autore di libri e articoli, tra i quali I segreti del linguaggio del corpo, pubblicato con successo da Sperling & Kupfer, viene spesso invitato a programmi televisivi e interpellato come consulente dalle maggiori testate giornalistiche.
Cura il primo sito italiano sulla comunicazione non verbale: www.linguaggiodelcorpo.it
Archives: Autore
Mauro Padula
Mauro Padula, fotografo e food stylist, è cofondatore del blog culinario QuandoPasta.it.
Camille Noe Pagan
Flavio Pagano
Flavio Pagano(Napoli, 1962), scrittore e giornalista, è editorialista del Corriere del Mezzogiorno e opinionista di Donna Moderna. Tra i suoi libri, Ragazzi ubriachi (Manifestolibri, 2011), Premio Elsa Morante, Perdutamente (Giunti, 2013), Premio Un libro per il cinema, I tre giorni della Famiglia Cardillo (Piemme, 2014) e Senza paura (Giunti, 2015), Premio Selezione Bancarella Sport. Come giornalista ha ricevuto il Premio città di Furore e il Premio Conoscere per Informare, dell’Unione stampa nazionale medico scientifica. Da alcune sue opere sono stati tratti spettacoli teatrali e adattamenti per il cinema. Autodidatta, ama scrivere ad Agerola, in Costiera Amalfitana.
Mirko Pallera
Claudia Palumbo
Claudia Palumbo è nata a Pompei nel 1991. Ha una grande passione per la letteratura gotica, e ha scritto Damned, il suo primo romanzo, quando ancora faceva il liceo. Ora studia giurisprudenza a Napoli, e tra un esame e l’altro continua a dedicarsi ai libri, quelli da leggere e quelli¿ ancora da scrivere.
Giampaolo Pansa
Giampaolo Pansa (Casale Monferrato, 1935), grande firma del giornalismo italiano, ha pubblicato con Sperling & Kupfer romanzi e saggi diventati grandi bestseller, fra i quali Il sangue dei vinti, La Grande Bugia e I Gendarmi della Memoria.
Max Papeschi
Max Papeschi approda nel mondo dell’arte contemporanea verso la fine del 2008, dopo l’esperienza da autore e regista in ambito teatrale, televisivo e cinematografico. Il clamore mediatico sollevato da una sua opera gigante affissa sulla facciata di un palazzo nel centro di Poznań, in Polonia, lo proietta sulla scena internazionale, rendendolo in pochissimo tempo uno dei giovani artisti italiani più apprezzati e conosciuti all’estero. In soli cinque anni di attività ha realizzato più di un centinaio di mostre in giro per tutto il mondo.
Maria Grazia Parisi
Maria Grazia Parisi è medico psicoterapeuta.
Si occupa da molti anni del trattamento dei disturbi emotivi e psicosomatici mediante la psicoterapia e l’applicazione di medicine complementari e di tecniche di risoluzione emotiva rapida, tra cui soprattutto il FastReset®.
Svolge da sempre anche attività di divulgazione e formazione.
Collabora con riviste e testate radio-televisive ed è autrice di libri sulla salute. Per informazioni e approfondimenti www.fastreset.it
Jessica Park
Jessica Park, autrice bestseller del New
York Times, vive nel New Hampshire con
la famiglia.
Quando non scrive, è possibile
trovarla su Facebook a seguire stelle del
rock degli anni ’80.
Preferibilmente con
un caffè in mano.
www.jessicapark.me
Facebook: authorjessicapark
Twitter: @JessicaPark24